Tag Archivio per: Fondazione Italiani.it

Storie di paese è un progetto ideato dalla Fondazione italiani.it e sviluppato in collaborazione con l’Amministrazione comunale per promuovere il territorio e diffondere la cultura dell’accoglienza, tratto storicamente distintivo di Conflenti. 

L’iniziativa è parte di un programma molto più ampio di tutela della memoria storica e valorizzazione degli elementi identitari che sta perseguendo la Fondazione con l’obbiettivo di rendere più facilmente fruibile il patrimonio culturale, storico e artistico delle nostre comunità.

Gli utenti infatti potranno accedere a tutti i contenuti che riguardano il nostro paese in modo semplice e intuitivo direttamente dal proprio smartphone, attraverso la tecnologia QR Code.
Le informazioni raccolte offrono uno spaccato molto suggestivo di Conflenti, della sua storia e delle sue tradizioni.
Il ricchissimo patrimonio memoriale viene messo a disposizione della comunità e trasmesso alle nuove generazioni rappresentando un ideale ponte tra passato e futuro.
In questo modo i residenti potranno “riappropriarsi” del proprio passato e rafforzare il legame con le proprie radici consolidando il senso di appartenenza e l’amore per i propri luoghi.

I visitatori di Conflenti, invece, potranno usufruire di una guida virtuale che li accompagnerà alla scoperta del borgo durante la loro permanenza.
La creazione di una pagina web di riferimento permetterà, infine, di rinsaldare il legame con i conflentesi emigrati nel mondo, che, collegandosi, potranno accedere ai contenuti in tempo reale.
Favorendo una cultura dell’identità, incentrata sulla valorizzazione della storia e delle tradizioni, il progetto punta a promuovere una prospettiva culturale dinamica e orientata al futuro, capace di promuovere, tra le altre cose, anche una forma diversa di turismo, lento, consapevole e sostenibile.
Un turismo basato su una filosofia esperienziale in cui la conoscenza del territorio avviene tramite l’interazione fra visitatori e abitanti e attraverso la scoperta della cultura e degli usi e costumi che contraddistinguono la comunità.

Abbiamo pensato di proporre  le informazioni agli utenti in una modalità semplice e facilmente fruibile, individuando delle aree tematiche o percorsi.
Questo ci ha permesso di raccontare il nostro paese in tutte le sue sfaccettature e allo stesso tempo permetterà a ogni utente di focalizzarsi sul suo ambito di interesse.

Oltre ai percorsi sono state messe a disposizione dei visitatori due aree di servizio: una dedicata alla ricettività turistica, un’altra dedicata alle associazioni e agli eventi programmati, che saranno molto utili per rendere più piacevole il soggiorno.

 

La Fondazione italiani.it ETS è un’organizzazione no profit che opera a livello globale con l’obiettivo di promuovere l’Italia e l’italianità. 

Per raggiungere tali obiettivi, la Fondazione, attraverso i suoi progetti, si impegna nella diffusione della lingua, della cultura, della scienza, delle tradizioni, dell’arte, della musica e dello sport del nostro Paese.

Il suo scopo principale è quello di creare una solida rete di connazionali per rafforzare il senso di appartenenza e il legame tra gli italiani nel mondo ma anche la connessione con il Paese di origine attraverso l’utilizzo della Rete e delle nuove tecnologie

La Fondazione italiani.it ETS è aperta alla collaborazione con enti pubblici e privati, e svolge attività culturali, organizza eventi turistici, artistici o ricreativi di interesse sociale, nonché promuove e sostiene interventi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, anche in collaborazione con la Pubblica Amministrazione. 

La Fondazione si impegna a fornire assistenza e supporto a tutti gli italiani e ai loro discendenti nel mondo, anche attraverso un apposito ufficio dedicato.

Il S.U.I.M sportello unico per gli italiani nel mondo, fortemente voluto dai fondatori, rappresenta lo sforzo più grande messo a disposizione di tutti gli italiani all’estero per avvicinarli al loro paese d’origine venendo incontro alle loro esigenze e abbattendo le lungaggini burocratiche.

La Fondazione italiani.it è parte integrante del progetto Italiani.it, il quale mira a creare una rete globale di italiani nel mondo. 

Questa iniziativa nasce da un’idea che ha preso forma qualche tempo fa, alimentata dal coraggio, dall’intraprendenza e dall’orgoglio di sentirsi italiani dei fondatori che avevano avvertito forte il bisogno e il sentimento comune di tutti gli italiani all’estero e dei loro discendenti di avere uno spazio virtuale in cui potersi riunire. 

Conferita a Paola Stranges, Presidente della Fondazione, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.

Dal progetto alla realizzazione

La volontà di creare una rete di italiani nel mondo uniti dall’amore per l’Italia è stata alimentata dal profondo e legame indissolubile che sia gli italiani che gli altri provano per il nostro Paese. È nata dalla sete di cultura, di stile e di lingua italiana che non ha ancora trovato una risposta adeguata.

Il progetto ha preso forma e si è consolidato gradualmente nel corso del tempo. Nel 2016 è stato lanciato il sito www.italiani.it , con l’obiettivo di creare una vasta rete di italiani: la prima grande comunità di italiani nel mondo. Questa piattaforma virtuale rappresenta una “piazza virtuale” in cui gli italiani e gli amanti dell’Italia, distribuiti in tutto il mondo, possono incontrarsi e ritrovarsi per condividere e promuovere il nostro Paese. È una rete di individui che, uniti dall’amore per l’Italia, narrano e valorizzano il Bel Paese, la sua cultura millenaria, la sua cucina unica, lo stile, il gusto per l’estetica e l’abilità nel farsi notare ovunque si trovino.