Prof. Dr. Eugenio Isabellamedico chirurgo 

Nato a Butler da genitori emigrati da San Mazzeo agli inizi del ‘900, rientra piccolissimo in Calabria. Compie i suoi studi in seminario a Tropea e prosegue, completando la sua formazione all’Università di Roma.

Qui, laureatosi, inizia la sua carriera al Policlinico Umberto I, ove diverrà Direttore Sanitario e sposa la nobildonna, anch’essa calabrese, Marianna Berardelli, sorella del poeta Franco Berardelli di Martirano Lombardo.

Di alte doti morali/professionali e di grande umanità. Rimase umilmente ancorato ai legami e alle tradizioni del paese natio (Calusci) ove ogni anno nei mese di agosto e dicembre, ed altre volte durante alcuni weekend, veniva a passare le proprie vacanze. 

Spende le sue conoscenze e la sua enorme fama per la sua comunità d’origine e riesce ad ottenere la realizzazione di un Ufficio Postale a Calusci, che si rivela un servizio essenziale di fondamentale importanza per tutta la zona montana.

Per i brevi periodi che ritornava San Mazzeo aveva allestito, nella propria abitazione, un piccolo studio medico  per visitare e curare gratuitamente tutte le persone che si rivolgevano a Lui. Effettuava le visite mediche dalle ore 6:00 di mattina poiché riteneva che lui era al servizio della gente e doveva permettere loro che dopo la consulenza medica ognuno potesse iniziare il proprio lavoro senza perdere delle giornate intere. E’ stato un punto di riferimento a Roma per tutta la popolazione di San Mazzeo e zone limitrofe. Molti pazienti li ricoverava al Policlinico Umberto I° e ai familiari che li accompagnavano trovava lui stesso adeguata sistemazione per l’assistenza ai propri cari. E’ deceduto il………….. e la salma  riposa nel cimitero di San Mazzeo

 Chi lo ha conosciuto lo ricorda con grande affetto, stima, riconoscenza e amicizia.